Search

Trenitalia rilancia i collegamenti in Francia: al via le tratte Parigi-Milano e Parigi-Marsiglia

Tornano a partire da aprile 2025 i collegamenti in Frecciarossa tra Parigi e Milano, operati da Trenitalia France, filiale del Gruppo FS Italiane. Un’ulteriore novità arriverà a giugno, con l’inaugurazione della tratta interna Parigi-Marsiglia, che vedrà l’impiego del treno di punta della flotta di Trenitalia.

Le iniziative sono state presentate oggi a Parigi dall’Amministratore Delegato di Trenitalia France, Marco Caposciutti, e si inseriscono nel quadro del Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS Italiane, mirato a rafforzare la presenza all’estero. Attualmente, il Gruppo FS genera un fatturato di tre miliardi di euro grazie alle sue attività internazionali e impiega circa 12.000 dipendenti.

In tre anni di operatività sul mercato francese, Trenitalia ha trasportato oltre tre milioni di passeggeri. I dati raccolti evidenziano un elevato livello di soddisfazione: il 98% degli utenti si dichiara soddisfatto del servizio, mentre il 97% è disposto a ripetere l’esperienza e a consigliare Trenitalia ad amici e conoscenti.

Anche il collegamento Parigi-Lione, attivo dal dicembre 2021, registra un crescente apprezzamento, con un incremento del 40% nel numero di passeggeri tra il 2023 e il 2024.

La tratta Milano-Parigi, interrotta nell’agosto 2023 a causa di una frana nella valle della Maurienne, tornerà operativa con quattro corse giornaliere. Da Parigi, i treni partiranno alle 7:30 e alle 15:20, mentre da Milano le partenze sono previste alle 6:25 e alle 15:53. Il viaggio avrà una durata complessiva di circa sette ore e includerà fermate intermedie a Lione, Chambéry, Saint-Jean-de-Maurienne, Modane, Oulx e Torino. I biglietti sono già disponibili sui canali di vendita ufficiali di Trenitalia.

Dal 15 giugno 2025 Trenitalia inaugurerà il collegamento Parigi-Marsiglia, con quattro corse giornaliere. Il Frecciarossa percorrerà la tratta in 3 ore e 20 minuti, collegando Parigi-Gare-de-Lyon alla stazione Saint-Charles di Marsiglia, con fermate intermedie a Lione Saint-Exupéry, Avignone e Aix-en-Provence.

Questa nuova tratta rappresenta un passo decisivo verso il potenziamento della mobilità sostenibile tra il nord e il sud della Francia, rispondendo alle esigenze di chi viaggia per lavoro, turismo o svago. La rapidità e il comfort offerti dal servizio Frecciarossa mirano a consolidare il successo di Trenitalia in uno dei mercati ferroviari più competitivi d’Europa.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close