Search

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano accelera: nominate la vicepresidente e le responsabili delle sottocommissioni

Prosegue l’azione di consolidamento e di strutturazione della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano, fortemente supportata dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni. Nei giorni scorsi ad Auletta la Consulta delle Amministratrici ha provveduto all’individuazione della vicepresidente che affiancherà l’attuale presidente Rossella Isoldi (Assessore del Comune di Polla): si tratta dell’avvocato Teresa Paladino (Assessore al Comune di Sala Consilina). Assegnate anche altre cariche specifiche, relative al coordinamento delle varie sottocommissioni che opereranno per garantire, nei diversi settori di competenza, continuità all’azione delle amministratrici valdianesi. Nello specifico, Carmela Di Pierri (Assessore del Comune di Montesano sulla Marcellana) è stata individuata per la funzione di responsabile della Sottocommissione Politiche Giovanili e Sociali; Elena Fiordispina (Assessore del Comune di San Pietro al Tanagro), è la nuova Responsabile della Sottocommissione Sanità; Josefhmari Biscotti (Assessore del Comune di Sala Consilina) è la responsabile della Sottocommissione Cultura, Ambiente e Territorio; a Marianna Citera (Assessore del Comune di Sanza), è stata assegnata la Sottocommissione Scuola; a Maria Antonietta Aquino (Assessore del comune di San Rufo) è andata la nomina a responsabile della Sottocommissione Lavoro, Formazione e Diritto. La Consulta delle Amministratrici poi ha individuato l’attuale Responsabile del dipartimento di prevenzione del territorio della ASL Salerno, la dott.ssa Rosa D’Alvano, e l’attuale responsabile del Centro Antiviolenza Aretusa, la dott.ssa Katia Pafundi, per coadiuvare il Comitato di Coordinamento della Consulta.

“Dalla presidente Isoldi e dall’intera Consulta -sottolinea la Vicepresidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Marzia Manilia– è stato messo in campo con determinazione un percorso articolato, per favorire la partecipazione delle amministratrici locali al processo partecipativo e democratico di crescita del comprensorio. La nostra volontà, come Consorzio Sociale, è quella di offrire ogni supporto utile e necessario al raggiungimento degli obiettivi posti dalla Consulta. I migliori auguri di buon lavoro -conclude Manilia- alla vicepresidente della Consulta ed a tutte le responsabili di sottocommissione”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close