Search

Il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito, annuncia la ripresa dei lavori del ponte Caiazzano-Silla

Vittorio Esposito

Ripresi questa mattina i lavori del Ponte Caiazzano-Silla. La notizia è stata comunicata a Vallo Più dal presidente della Comunità Monte del Vallo di Diano, Vittorio Esposito, il quale ha illustrato l’iter che ha consentito la ripresa dei lavori. “Mi sono interessato della vicenda -sottolinea Esposito- a seguito di una specifica richiesta del sindaco di Sassano, Domenico Rubino, in occasione dell’assemblea della Comunità Montana nella quale fui eletto presidente. Da allora ho avviato una serie di incontri con gli Enti interessati. Grazie alla disponibilità del vice presidente dell’Amministrazione Provinciale, Giovanni Guzzo, è stato convocato un tavolo tecnico presso la provincia per trovare una soluzione”.

All’incontro, oltre a Vittorio Esposito ed al vice presidente Guzzo, hanno partecipato per il Consac il sindaco di Ceraso, Gennaro Maione; gli ingegneri Cetrangolo, Lizio e Donnarumma; la sindaca di Padula, Michela Cimino e per il comune di Sassano il presidente del Consiglio, Antonio Capuano, e il consigliere Pio Biancamano. “Al termine dell’incontro -spiega Vittorio Esposito- si è riusciti a trovare la soluzione giusta che ha consentito la ripresa dei lavori. Ho contatto il titolare dell’impresa subappaltatrice del lavori, Nicola Migliore di Sala Consilina che ha subito dato la propria disponibilità e i lavori sono ripresi e continueranno in modo spedito”.

Come è noto, il ponte, situato tra i comuni di Sassano e Padula, era stato chiuso nell’ottobre del 2021 e poi abbattuto perché non sicuro.  Una sedie di problemi sorti tra i vari Enti aveva di fatto bloccato i lavori che erano iniziati ed erano stati poi interrotti. Della vicenda nel giugno 2023, si era occupato anche l’inviato di Striscia la Notizia, il noto Capitan Ventosa che si era recato sul luogo per documentare la situazione e aveva raccolto le testimonianze delle persone, che si lamentavano per il disagio creato dalla chiusura del ponte.

Ora l’auspicio è che i lavori non subiscano ulteriori ritardi in modo da poterli ultimare in tempi brevi per porre fine ai grossi disagi che in questi anni soprattutto i cittadini dei due comuni, Padula e Sassano, hanno dovuto sopportare.

Condividi l'articolo:

1 comment

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close