
Il 3 e 4 gennaio 2025 si svolgerà a Sala Consilina (SA) la seconda edizione di “Vurricchio”, il Festival dei Burattini. I Burattini, protagonisti da secoli dello spettacolo dal vivo di tutta Italia, tornano quindi nel Vallo di Diano a mostrare i loro spettacoli rivolti a un pubblico di tutte le età. L’iniziativa nasce dalla colaborazione tra il Teatrino Pellidò , compagnia professionale di spettacoli di burattini fondata da Vincenzo Di Maio, originario di Sala Consilina, con E20positivi e Benvenuto Cellini. Il festival “Vurricchio” propone il teatro dei burattini come forma d’arte che riesce a coniugare la tradizione e il contemporaneo, la letteratura orale e quella scritta, le tradizioni locali e i temi universali. Tutte tematiche che affliggono o arricchiscono le vite degli abitanti del pianeta, parlando al cuore e alle menti di spettatrici e spettatori di tutte le età e di tutto il mondo. “Il centro storico della nostra città -sottolineano Vincenzo Di Maio e gli altri organizzatori– è per noi il posto ideale dove ospitare un piccolo festival, infatti questa edizione sarà ospitata nel giardino e/o all’interno di Palazzo Fiordelisi in via Mazzini, con due spettacoli al giorno alle ore 16.30 e alle ore 18.30, tutti con ingresso gratutito, con la partecipazione di burattinai e burattinaie provenienti da tutta Italia”.
PROGRAMMA:
Il 3 gennaio andranno in scena gli spettacoli:
-alle ore 16.30:
io: Pulcinella di e con Selvaggia Filippini e con le musiche dal vivo di Davide Chimenti (da Napoli).
Selvaggia Filippini porta avanti la tradizione delle guarattelle Napoletane che mettono in scena i canovacci trasmessi per via orale del mitico e immortale Pulcinella.
-alle ore 18.30:
Qui c’è un albero! Di Teatrino Pellidò, uno spettacolo che parla dei migliori amici del pianeta: gli alberi, che vivono e abbelliscono i nostri centri abitati. Ma anche dell’egoismo di chi vorrebbe tagliarne uno per farci un parcheggio, e del coraggio di Carletto che pur di salvare l’albero è disposto a fare di tutto!
Il 4 gennaio andranno in scena gli spettacoli:
-alle ore 16:30:
Ristorante Belzebù, di Alessandro Guglielmi, Compagnia Mani in tasca (da Mantova)
Belzebù, povero diavolo, ha aperto un ristorante all'inferno. Tutti gli spettatori sono invitati a cena ma i tentativi del cuoco Angelino Colabrodo non andranno molto bene… Apparizioni del terribile Fantasma Formaggino, maiali ribelli che rifiutano di farsi cucinare, fidanzate scomparse e forni esplosivi...
-alle ore 18.30
Cà Burat di Elis Ferracini (da Milano)
Lo spettacolo, la sera prima, è andato malissimo ed il presentatore Eliseo è già sui nervi. Quando poi scoprirà che Pulcinella, Fagiolino e Gioppino hanno preso le ferie e l’agenzia di lavoro interinale ha mandato Fanfurla come sostituto, andrà su tutte le furie. Uno spettacolo con una forte dose di comicità e di interazione con il pubblico.

“VURRICCHIO”, IL FESTIVAL DEI BURATTINI – INGRESSO GRATUITO
–DOVE: SALA CONSILINA (SA) PALAZZO FIORDELISI, VIA MAZZINI
–QUANDO: 3 E 4 GENNAIO 2025, ORE 16.30 E 18.30
–Età: dai 4 ai 104 anni
Info: info@teatrinopellido.it
–Fb: Vurricchio – Teatrinopellidò –Ig: Vurricchio – teatrinopellidò
– Tel 328 9327246