Search

Olio ed Archeologia, connubio perfetto a Velia

Non c’è forse nulla che parli di Magna Gracia più dell’olivicoltura. Una pratica millenaria che proprio i Greci hanno portato in Italia sin dal decimo secolo avanti Cristo. Per celebrarla, il 14 dicembre, a partire dalle 9:00, nell’area archeologica di Velia si terrà la Festa dell’Olio.

Si tratta della celebrazione e della presentazione della prima produzione di Oulios, l’olio extravergine d’oliva che nasce dalla sinergia tra ricerca storico-culturale e agricoltura sostenibile nelle terre del Parco Archeologico di Velia. Un’iniziativa di rigenerazione agricola che vede protagonisti la cooperativa agricola Nuovo Cilento e l’associazione Bio-Distretto Cilento.

PAESTUM
tempio di Nettuno

Una giornata di cultura e tradizione” fanno sapere gli organizzatori “che prevede un momento di degustazione di olio e prodotti tipici del Cilento, accompagnati dalla performance musicale del “Christmas in jazz trio” dell’associazione Sofy Music“.

Per l’occasione ci saranno attività educative per bambini e visite guidate agli scavi, che arricchiranno l’esperienza, celebrando un patrimonio culturale e naturale di straordinaria importanza. L’ingresso è gratuito per tutti i partecipanti.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close