Di Angela Freda
L’Istituto Comprensivo Camera – Viscigliete di Sala Consilina diventa ufficialmente un centro di preparazione per le certificazioni d’inglese del Cambridge Assessment English, ente certificatore della conoscenza della lingua inglese a livello globale. In particolare l’Istituto Comprensivo organizzerà corsi di preparazione per i certificati di livello Starters, Movers e Flyers del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue. Questa mattina, presso l’Aula Magna di via Matteotti si è tenuta la consegna delle certificazioni che gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto salese hanno conseguito al termine dell’anno scolastico 2023/2024. Alla cerimonia di consegna tenuta dalla Dirigente scolastica Antonella Vairo e dalle docenti Anna Lopardo e Sabrina Cancro, hanno partecipato anche i familiari degli studenti che ritiravano la certificazione.
SFOGLIA LA FOTO GALLERY
Per la Dirigente Vairo, che è anche Dirigente Scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “M.T. Cicerone” “E’ importante che ci sia un continuum con le scuole superiori”, per cui ha rimarcato il suo impegno ad attivare percorsi di certificazione di competenze linguistiche anche nelle scuole del “Cicerone” spendibili sia in campo universitario che nel mondo del lavoro. Anche le docenti Lopardo e Cancro hanno voluto rimarcare la bontà di tali iniziative perchè, hanno sostenuto, “In un mondo globalizzato, conoscere una lingua è fondamentale. Ma è necessario che tale conoscenza sia accreditata con una certificato linguistico che arriva a seguito di un esame linguistico standardizzato”.
GUARDA IL VIDEO
In Italia sono più di 5.500 le realtà, tra scuole statali, paritarie e private di lingua ed enti di formazione, che propongono corsi di preparazione ai certificati del Cambridge Assessment English. E radicati in ogni parte d’Italia sono anche i 170 Centri autorizzati all’amministrazione delle relative sessioni d’esame, che si tengono nelle stesse date in tutto il mondo. Gli esami svolti in Italia negli ultimi 5 anni sono stati oltre 1,2 milioni, con una media di quasi 9mila sessioni organizzate ogni dodici mesi sul territorio nazionale. La maggior parte degli istituti scolastici e delle università pubbliche e private italiane riconoscono gli esami del Cambridge Assessment English all’interno dei propri curricula e le certificazioni rappresentano un valore aggiunto significativo nei processi di selezione di aziende ed enti pubblici.