Search

Paestum e la Civiltà Romana, nuovo allestimento al Museo Archeologico Nazionale

È stata inaugurata sabato scorso una nuova sezione del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Oggetto del nuovo munifico allestimento è il racconto dell’età romana del sito archeologico.

TIZIANA D’ANGELO
al taglio dell’allestimento: Paestum dalla città romana a oggi

La nuova sezione denominata “Paestum dalla città romana a oggi”, è dedicata all’archeologo Mario Torelli che 25 anni fa aveva curato il primo allestimento, e racconta la vita della città a partire dalla fondazione della colonia latina nel 273 a.C. fino alle ultime testimonianze di vita e di frequentazione del sito archeologico tra l’età medievale e l’età moderna

TIZIANA D’ANGELO, direttrice dei Parchi archeologici di Paestum e Velia

Gli ambienti metteranno in mostra “vecchie e nuove forme della religiosità, gli spazi pubblici e privati, i grandi protagonisti e la vita quotidiana della città prendono vita in uno spazio completamente riallestito, dove si presentano per la prima volta anche reperti inediti“.

Al taglio del nastro sono intervenuti: Massimo Osanna, direttore generale Musei, Tiziana D’Angelo, direttrice dei Parchi archeologici di Paestum e Velia, Teresa Marino, funzionario archeologo dei Parchi, con le conclusioni di Alfonsina Russo, capo dipartimento per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale.

<—– scorri per vedere le foto della serata —->

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close