Search

La Banda di Sassano compie 100 anni, al via le celebrazioni

La Banda musicale di Sassano compie cento anni. Ed in onore del complesso di fiati e percussioni del comune delle orchidee, sabato e domenica prossimi si terranno una serie di eventi.

BANDA DI SASSANO

Si inizia sabato 16 novembre presso palazzo Picinni con l’inaugurazione di una mostra dedicata alle 16:00. “Sassano: Fede, Musica e Tradizione” è il nome della mostra a cura di Antonella Inglese. Seguirà un FLASHMOB che vedrà le esibizioni dei maestri Nico Chirichella, Gianluca Ferro, Alfredo Russo e Michele Chirichella in memoria di Giovanni Pellegrino.

Si continuerà poi con la presentazione del libro “La mia storia della banda musicale di Sassano (1924-2024)” di Carmine Inglese, realizzato con il contributo della Direzione Generale Educazione ricerca istituti culturali del Ministero della Cultura. Interverranno Domenico Rubino, sindaco di Sassano, Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, Antonella Inglese, presidente dell’associazione Faq-Totum e Tommaso Pellegrino, consigliere regionale di Sassano. Il ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto per la realizzazione di un monumento dedicato al maestro Giavanni Rubino in occasione dei 30 anni dalla sua scomparsa.

Domenica 17 infine raduno in piazza Umberto I alle 9.00. Si esibiranno le bande musicali gemellate “Città di Sassano” e “Città di Montemurro”. Alle 12:30 cerimonia conclusiva con la consegna dei riconoscimenti e discorso del sindaco. A seguire momento conviviale a cura dell’associazione In cammino con Padre Pio.

BANDA DI SASSANO
manifesto celebrazioni centenario 16 e 17 novembre 2024

Giova ricordare in fine che la rilevanza culturale delle Bande Musicali è tema molto sentita in tutta la regione. È infatti recente la proposta di legge a firma del consigliere regionale Corrado MateraTutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes” volta a riconoscere formalmente e sostenere economicamente detti importanti presidi di cultura e tradizioni.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close