Search

Polla, incontro dei sindaci per affrontare i problemi dell’ospedale Luigi Curto

di Giuseppe D’Amico

“Ho ritenuto opportuno convocare l’incontro di oggi per fare il punto sulla situazione in cui versa l’ospedale Luigi Curto che rappresenta un problema per l’intero comprensorio. E’ necessario creare un momento di coordinamento tra i sindaci e i consiglieri regionali per dare risposte al territorio in un momento in cui la sanità presenta non pochi problemi a cominciare dalla carenza di personale sia medico che infermieristico. E’ necessario unire le forze per porre rimedio ad una situazione estremamente difficile che ha visto la sospensione di alcune attività”.

Con queste parole il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha aperto l’incontro con i colleghi del territorio al quale erano presenti anche i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino ed il direttore sanitario del presidio ospedaliero, Luigi Mandia. Molto atteso il suo intervento.

Dopo avere escluso categoricamente la chiusura dell’ospedale (“Polla c’è e no chiude”) Mandia non ha nascosto le difficoltà ed ha ricordato le iniziative che si stanno attuando: “La Direzione Strategica dell’ASL ha già bandito un Avviso Pubblico riservato a Chirurghi in possesso di partita IVA disponibili a prestare servizio presso gli Ospedali della provincia di Salerno. Sono già pervenute le prime adesioni per assicurare turni di servizio da svolgere in Attività Libero Professionale con impegno da parte della Direzione Strategica di reperire ulteriori Professionalità. Sempre per le UU.OO. di Chirurgia è stato bandito un concorso pubblico per il quale sono già pervenute le domande per cui sarà espletato nel minor tempo possibile”. Mandia ha poi affermato che “le problematiche del P.O. di Polla saranno oggetto di un apposito incontro che si terrà il 2 ottobre prossimo presso la Direzione Sanitaria Aziendale per definire ulteriori iniziative per la ripresa delle attività chirurgiche nella loro intierezza”.

Nel dibattito sono intervenuti tutti gli amministratori presenti che, sia pure con motivazioni diverse e non nascondendo le difficoltà che la sanità sta attraversando in Campania e non solo, si sono detti decisi a portare avanti una battaglia nell’interesse del territorio. Sul ruolo e sull’impegno dei sindaci si è sofferamto in modo particolare Vittorio Esposito, sindaco di Sanza e presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: “Sembra quasi che se la sanità non funziona nel Vallo di Diano è colpa dei sindaci. Noi interloquiamo con gli organismi superiori ma non abbiamo alcun potere decisionale. Mi sono scocciato di sentire queste cose perché ci adoperiamo tutti i giorni per la sanità. Sembra che ad avere problemi sia solo l’ospedale di Polla. Non è così. Io non ci sto a questo linciaggio. Il mio dovere lo faccio pienamente e mi interesso delle questioni del territorio”.

Al termine dell’incontro è stato deciso di tenere incontri periodici per analizzare la situazione e interloquire con la Direzione strategica dell’Asl.

Condividi l'articolo:

1 comment

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close