Search

A Polla è di scena il Gattopardo 13 settembre nelle vie del centro storico

Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra.

PRINCIPE DI SALINA ne IL GATTOPARDO di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Il capolavoro della letteratura italiana e mondiale, “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, sarà letto e messo in scena venerdì 13 settembre prossimo nell’ambito della rassegna “Incontri in biblioteca – Lettura al Tramonto“.

Dalle 19.00 per le strade del Centro Storico di Polla: Villa Wandisa, Piazza dei Parlamenti e l’auditorium di Santo Nicolicchio, Nicola Piccolo, che sarà il Principe di Salina, ha scelto di leggere, teatralizzandole, alcune celebri pagine del romanzo, che pur non esaurendo la ricchezza dell’opera, danno un’idea della sua originalità. Ad affiancarlo ci saranno Franco Antonazzo (Padre Pirrone) e Luigi Biscotti (il funzionario piemontese Chevalley) e Tiziana Criscuolo (Angelica).

L’intero spettacolo sarà intervallato dalle musiche di Sebastiano e Giuseppe Giugliano, che accompagneranno con le note del valzer di Verdi il ballo del principe con la bella Angelica. L’evento rientra nella rassegna culturale “Incontri in Biblioteca – Letture al Tramonto”, sostenuta dal Comune di Polla, organizzata dalla Proloco di Polla, in collaborazione con le associazioni Artificio e Voltapagina.

Il Gattopardo racconta le vicende del principe Fabrizio Corbera di Salina e della sua famiglia all’indomani dello sbarco di Garibaldi in Sicilia.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close