Search

Monte San Giacomo “rivive” grazie ai giovani. La sindaca D’Alto dopo il festival Tindamè: “Abbiamo contribuito a restituire a una generazione la voglia di essere protagonisti”

Si è appena concluso a Monte San Giacomo l’evento Tindamè – Street Festival, organizzato dal Comune in sinergia con il Forum dei giovani. “Col concerto degli Ex Otago si è chiusa una due giorni bellissima; un paese che rivive, grazie ai giovani e per i giovani. Per chi, come la nostra amministrazione, ha puntato tanto su di loro, è una gioia immensa”, ha commentato la sindaca Angela D’Alto.

Il Festival, giunto alla terza stagione, non è solo musica: è arte, storia, passione civile e politica, voglia di restare e di resistere. Nel corso dell’evento, infatti, si sono tenuti anche incontri con l’associazione Libera Contro le Mafie e il Centro culturale palestinese di Napoli per discutere del conflitto tra israeliani e palestinesi.

Inoltre, durante la due giorni, l’artista Herb ha dipinto le porte di alcuni angoli dimenticati del paese.

“Io, noi, possiamo solo dire grazie alle ragazze e ai ragazzi perché sono straordinari. Quaranta, cinquanta ragazze e ragazzi che resistono, che tornano, che amano questa terra. E se abbiamo contribuito a restituire a una generazione il loro presente e la voglia di essere protagonisti, abbiamo già vinto”, ha scritto sui canali social la sindaca di Monte San Giacomo, ringraziando gli organizzatori dell’evento.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close