Search

Fondazione Monte Pruno: a Roscigno è realtà il “Parco della Gioventù”. Michele Albanese (VIDEO): “Roscigno non si tocca”

Di Giuseppe Geppino D’Amico

Un’opera al servizio della collettività realizzata in tempo record. Si può sintetizzare così l’ultima iniziativa della Fondazione Monte Pruno che ha donato al Comune di Roscigno un nuovo campo di calcio a 5 denominato “Monte Pruno – Parco della Gioventù”. La notizia era stata anticipata dal direttore generale della Monte Pruno, Michele Albanese, nel maggio scorso durante l’Assemblea dei Soci che, tra l’altro, ancora una volta aveva approvato il miglior bilancio di sempre. Il nuovo campo di calcio, realizzato in soli 50 giorni dalla Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la BCC Monte Pruno ed il Comune di Roscigno, è stato ufficialmente consegnato domenica 4 agosto, all’intera comunità come un’opera di attenzione ai giovani ed a tutti gli sportivi.

GUARDA IL VIDEO CON L’INTERVISTA AL D. G. MICHELE ALBANESE:

VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

Per celebrare l’inaugurazione si è tenuto un triangolare di calcio a 5 tra le squadre della Fondazione, della Banca e del Comune. Il Parco della Gioventù sarà teatro in queste settimane estive di diversi momenti di sport ed aggregazione tra giovani e appassionati di sport. Un “parco per tutti”, che conferma come la Fondazione Monte Pruno sia la struttura del bene comune, in piena sintonia con i principi ed i valori promossi dalla BCC Monte Pruno. Il nuovo campo di calcio a 5 è stato realizzato dalla ditta Alberelli SRL di Laurino con la progettazione dell’architetto Mario Palmieri ed il supporto tecnico degli uffici comunali di Roscigno. Si tratta di un’opera importante per il picco centro che favorirà anche l’integrazione dei giovani provenienti da diversi paesi dell’Africa che si stanno inserendo sempre di più nel tessuto cittadino.

La cerimonia inaugurale, dopo il taglio del nastro, ha visto la benedizione di Don Andrea, Parroco di Roscigno, e gli interventi del Direttore della Fondazione Monte Pruno Antonio Mastrandrea, del Sindaco di Roscigno Pino Palmieri, del Provveditore degli Studi di Salerno Domenico Minella, del Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese.

Presenti il Vice Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico, i componenti degli organi sociali della Banca come il Vicepresidente Antonio Ciniello, i consiglieri Pierangelo De SierviGiovanni Martino e Pasquale Gasparri, il Presidente della Comunità Montana Calore Salernitano Antonio Casella, la Presidente del consiglio generale della Comunità Montana Alburni Viola Cuomo, l’Assessore della Comunità Montana Alburni Antonio Sicilia, il Presidente del SAD (Sub Ambito Distrettuale) Piana del Sele – Porte del Cilento Gabriele Iuliano, gli Amministratori del Comune di Roscigno, la Dirigente Scolastica Rita Brenca e il Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Sebastiano Greco.

Particolarmente soddisfatto il Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese il quale si è così espresso al termine del triangolare: “Siamo orgogliosi e felici di consegnare questa opera a tutta la cittadinanza. Abbiamo fortemente voluto questo intervento di recupero in una zona importante di Roscigno, valorizzata e sviluppata grazie al compianto Presidente Albanese che amava questa area e vedeva un ambito dove far crescere servizi e abitazioni, proprio come è diventato adesso.

Restituiamo al territorio quella che la BCC Monte Pruno genera in termini di utili e ricchezza. Felici di farlo a Roscigno, un territorio delle aree interne che soffre tanto l’essere decentrato rispetto ad ambiti più sviluppati e centrali. Noi dobbiamo, come stiamo facendo, tenere viva la speranza. Roscigno non si tocca: è e sarà sempre il cuore operativo, il centro, la sede della nostra Banca perché tutto è partito da questa terra”

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close