Si sono svolte nei giorni scorsi a Sala Consilina e a Sassano le manifestazioni conclusive di due diversi progetti realizzati nell’ambito del programma “Scuola Viva” nell’anno scolastico 2023/24 presso l’Istituto Comprensivo Sala Consilina-Viscigliete e presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” di Sassano, entrambi guidati dalla dirigente scolastica Patrizia Giovanna Pagano.
IC Sala Consilina-VisciglieteIC “Giovanni Falcone” Sassano

Presso l’Auditorium “Cirillo” ad Atena Lucana Scalo ha avuto luogo l’incontro conclusivo del progetto “A scuola libera-mente”, realizzato dall’IC Sala Consilina-Viscigliete con l’obiettivo di supportare tutti gli attori della comunità scolastica e di promuovere il benessere psichico, fisico e sociale della comunità educativa e territoriale. Il progetto è stato caratterizzato da cinque moduli: “partecipo ergo sum”; “musica e spazio”; “lo sport si racconta con la storia”; “trekking nel parco”; “sportivi si rinasce giocando con il karate”.

Nel corso della giornata conclusiva, alla presenza di docenti e tutor e della Dirigente scolastica Patrizia Giovanna Pagano, sono state illustrate le attività dei vari moduli e sono stati consegnati gli attesti agli alunni partecipanti. Il progetto “A scuola libera-Mente” ha visto anche il sostento di diversi partner: Iesac- Innovative engineering systems for advanced company srl; Fo.Sa.Pa. (Formazione salernitana per la pubblica amministrazione); Associazione Astrocampania; ASD Heracles e Cooperativa Ruffium.

Presso il cine-teatro Totò a Sassano, ha avuto invece luogo l’incontro conclusivo del progetto “Ricominciamo da qui”, realizzato dall’IC “Giovanni Falcone” di Sassano con l’obiettivo di accrescere il potenziale degli studenti partecipanti. Anche in questo caso, partendo dalla consapevolezza che la scuola deve svolgere un ruolo centrale al fine di fornire agli studenti gli strumenti necessari per elevare la propria persona e per superare gli ostacoli del territorio, il progetto è stato suddiviso in cinque moduli: “laboratorio artistico fare per imparare”; “musica in movimento”; “a piedi nudi”; “make your way around the world”; “a scuola di legalità”.

Anche a Sassano, nel corso dell’incontro conclusivo, svoltosi alla presenza di docenti e tutor e della Dirigente scolastica Patrizia Giovanna Pagano, sono state illustrate le attività dei vari moduli e sono stati consegnati gli attestati agli alunni partecipanti. Diversi i partner che hanno reso possibile la realizzazione del progetto: Diocesi di Teggiano Policastro; Cooperativa Paradhosis; Fo.Sa.Pa.; Biblioteca Comunale “Carlo Nisi” Sala Consilina; ASD Heracles; Associazione “La Vita è un ciclo” e Cooperativa Ecomuseo Valle delle Orchidee e Antiche Coltivazioni.