Search

Tirocini di inclusione sociale e lavorativa nel Vallo di Diano

Al via i tirocini di inclusione sociale per persone residenti nei Comuni di Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Sassano, Salvitelle, Sanza, San Rufo, Teggiano per la durata di 12 mensilità.

Comuni aderenti alla convenzione stima beneficiari

  • Atena Lucana: 7
  • Auletta: 7
  • Buonabitacolo: 7
  • Casalbuono: 6
  • Monte San Giacomo: 6
  • Pertosa: 6
  • Petina: 6
  • Polla: 15
  • Sala Consilina: 30
  • Salvitelle: 5
  • San Pietro al Tanagro: 7
  • San Rufo: 6
  • Sanza: 7
  • Sassano: 10
  • Teggiano: 15

Possono partecipare alla manifestazione di interesse, grazie alla convenzione sottoscritta dai Comuni con il Centro per l’Impiego di Sala Consilina, le persone fino a 65 anni di età, residenti e/o domiciliate in Regione Campania, in carico ai servizi sociali dell’Ambito S10 e che si trovino alternativamente, in almeno una delle seguenti situazioni:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;  
  • beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DISCOLL;
  • beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori dell’Assegno di inclusione;
  • lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

La manifestazione di interesse deve essere presentata attraverso apposito modello e consegnata a mano presso lo Sportello Sociale del proprio comune di residenza, oppure presso il Segretariato Sociale di Sala Consilina dall’8 al 19 luglio 2024. 

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close