Search

Salerno, premiazione della 15ª edizione di “Salerno Sport Day Awards”

di Giuseppe D’Amico

Nei giorni scorsi si è tenuta a Salerno, nella Sala del Gonfalone del Comune, la 15ª edizione di “Salerno Sport Day Awards“ organizzata da Salernitana Sporting.

L’evento, dedicato agli “Sport ‘migliori” ha visto la presentazione della maglia celebrativa Parigi 2024, realizzata dall’area marketing di Salernitana Sporting in onore di Michele Gallo, schermitore salernitano che parteciperà ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Il campione salernitano ha vinto la medaglia d’oro nella prova individuale di sciabola maschile ai Campionati Europei Assoluti 2024, che si sono svolti a Basilea nel giugno scorso.

Presenti alla cerimonia il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; l’onorevole Piero De Luca; il consigliere nazionale della FederScherma, Matteo Autuori; il   presidente della Salernitana Sporting, Antonio Sanges; la delegata CONI Salerno, Paola Berardino; il papà dello schermitore, imprenditori, dirigenti di società sportive salernitane.

Partner della kermesse Ance Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, CNA Salerno, e Panathlon Salerno.

Nel suo intervento Antonio Sanges ha evidenziato come la creazione della maglia celebrativa di Parigi 2024 rientri in un progetto di brand marketing di comunità a supporto della società e degli atleti degli “sport migliori” della nostra città, in attesa di attivare il progetto della candidatura di Salerno Capitale Europea dello Sport 2028.

Dopo la presentazione della maglia celebrativa Parigi 2024, l’annuale edizione di Salerno Sport Day Awards si è conclusa con la premiazione di imprenditori professionisti, atleti e società sportive.

Questi i premiati per le singole categorie:

SPORT & AZIENDA: Nicola Cardillo, Umberto Mauro, Francesco Paduano, Luca Iovine, Fabio Napoli, Nello Longobardi, Nicola Savino;

SPORT & PROFESSIONE: Marco De Luca, Nicola Manzione, Pasquale Boggi, Alessandro Di Francesco, Luigi Silvestri, Alessio Silvestri, Pasquale Vassallo, Orlando Menduto;

SPORT & MARKETING: Francesca D’Antonio, Gruppo Stratego, Diego Erra;

SPORT & VIVAIO: Gelbison, Olympic Salerno;

SPORT & TERRITORIO: Circolo Canottieri Irno, Antonio Marino, Centro di Coordinamento Salernitana Club, Rino Di Leo, CNA Salerno;

SPORT & CULTURA: Associazione Culturale 19 Giugno 1919, Giuseppe Sarno;

SPORT & PASSIONE: Nobile Ronsini, Matteo Autuori, Salvatore Avallone, Roberto Baviera, Giovanna Barra, Gianluca De Rosa;

SPORT & VICTORY: Asd Ager Nucerinus, Pina Napoletano, Tommaso Guariglia, Pino D’Andrea, Ginnastica Salerno, Angela Somma;

SPORT & MEDICINA: Salvatore Telese, Gruppo Forte.

Giuseppe Sarno

Tra i premiati l’ing. Giuseppe Sarno di Polla (autore della meravigliosa medaglia #salernocorreversopolla ) ed il presidente della ASD Podistica Pollese, Rino Di Leo.

Nel suo intervento, dopo aver ringraziato il Dott. Antonio Sanges e i membri del Consiglio Direttivo di Salernitana Sporting per il prestigioso riconoscimento, Giuseppe Sarno ha dichiarato: “Il vostro sostegno e ed il riconoscimento mi stimolano nel continuare a contribuire a migliorare la cultura sportiva degli “sport migliori”. Questo premio servirà a ricordarmi che ogni piccolo sforzo può avere un impatto significativo sulla comunità sportiva salernitana”.

Rino Di Leo e Ruggero Gatto

A consegnare il premio Ruggero Gatto, presidente della società sportiva che organizza la “Salerno Corre” prestigiosa corsa su strada di 10 km giunta quest’anno alla nona edizione.

Da parte sua il presidente della ASD Podistica Pollese, Rino Di Leo, consigliere regionale Fidal Campania,  ha dichiarato: “Questo riconoscimento rappresenta un altro importante tassello non solo per la nostra squadra e per la #strapollese ma per tutto il movimento podistico locale. Vogliamo fare avvicinare tante persone a questa disciplina ideale sia per giovani che per i meno giovani. Occorre l’aiuto di tutti, soprattutto delle istituzioni per migliorare le strutture sportive nella nostra Regione”. Infine l’appello a partecipare alla Strapollese in programma a Polla il 7 settembre prossimo: presenteremo ufficialmente la manifestazione con una conferenza stampa, durante la quale sveleremo altre novità ed iniziative, legate alla manifestazione. Ringrazio Ruggero Gatto con il quale lavoriamo da anni per fare crescere il movimento, parallelamente al gemellaggio e al progetto #salernocorreversopolla”.

Di Leo ha poi espresso “viva soddisfazione per il riconoscimento attribuito all’ingegnere Giuseppe Sarno che disegna una medaglia che si trasforma ogni anno, ma che non perde il suo fascino e, soprattutto, il significato storico-culturale”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close