Search

Un valdianese verso le Olimpiadi di Parigi: è Cristian Bruno, Osteopata e fisioterapista della Nazionale Italiana di Atletica

Di Cono Cimino

Laureato in Fisioterapia all’Università di Roma Tor Vergata e diplomato in Osteopatia con titolo (D.O) conseguito alla Scuola Meta Osteopatia di Roma, Cristian Bruno è il fisioterapista e l’osteopata della Nazionale Italiana di Atletica, in particolare di Antonella Palmisano, oro nella 20 Km di marcia. Alle sue esperte e abili mani e alla sua lodevole competenza e professionalità sono affidate le articolazioni e i muscoli degli atleti della nostra Nazionale, che hanno gareggiato nel recente Campionato Europeo di Atletica all’Olimpico di Roma con risultati eccellenti.

Cristian è originario di Teggiano: i genitori si trasferirono a Ostia per motivi di servizio del papà, Mario, sottufficiale della Guardia di Finanza venuto a mancare in servizio prematuramente. Benché risieda stabilmente a Ostia, quando il tempo glielo consente Christian ritorna a Teggiano, la sua amata terra delle radici, dell’infanzia e del cuore. “Ho mantenuto valori e radici del sud -conferma Christian a Il Mattino- e il concetto di famiglia. Da piccoli andavamo sempre a Teggiano a salutare i nonni; ora lì ho zii e cugini, qualcuno anche ad Angri. Per me il territorio salernitano rimane un punto di riferimento. Mensilmente faccio arrivare a casa olio e peperoni cruschi da giù”.

Nei successi degli Azzurri dell’Atletica Leggera, primi nel medagliere europeo, c’è molto di Cristian, delle sue mani ultrafini che potremmo definirle con numerosi pregevoli aggettivi: io le chiamo “mani sensienti” capaci e percettive. Prossima tappa di Christian: si sta preparando per seguire la Nazionale alle Olimpiadi di Parigi.

CONO CIMINO

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close