Search

Estate, tempo di mare e di… cantieri stradali. Anas interviene per la sicurezza sulla “Cilentana”

Gli automobilisti italiani lo sanno bene: estate fa rima con cantieri. Non solo mare dunque ma anche code e file determinate dall’incremento di traffico e dagli immancabili cantieri estivi. Ben vengano comunque, soprattutto su strade tristemente famose come la “Cilentana”, che permette di raggiungere mete balneari ambite da tutto il mondo.

Sulla SS18var l’Anas ha appena avviato un intervento di manutenzione da 7,5 milioni di euro complessivi. Innanzitutto l’installazione di nuove barriere di sicurezza, per contrastare salti nel vuoto dai viadotti come purtroppo successo più volte in passato, con esiti mortali. Saranno interessati sette viadotti. “Le lavorazioni principali consistono nella integrazione e sostituzione di nuove barriere di sicurezza stradali, previa demolizione e ricostruzione dei cordoli porta-barriera” fanno sapere dall’ufficio stampa.

la SS18var detta “CILENTANA” che collega Vallo Scalo a Policastro Bussentino

Le attività sono iniziate ieri, mercoledì 12 giugno, con l’attivazione del cantiere che richiederà il restringimento della carreggiata in direzione nord (con chiusura della corsia di marcia) tra il km 165,800 ed il km 167,000, per lavori sui viadotti ‘Cerretta’ e ‘Cavaliere’ nel territorio comunale di Roccagloriosa.

L’intervento complessivo riguarderà, in fasi successive, anche i viadotti ‘Cardillo’, ‘Cerrina’, ‘Taviano I’, ‘Taviano II’ e ‘Riconte’, tra i territori comunali di Prignano Cilento e Castelnuovo Cilento.

La realizzazione delle attività permetterà di potenziare in maniera significativa gli standard di sicurezza e percorribilità dell’intera arteria stradale, entrata a far parte delle competenze di Anas dalla fine del mese di novembre 2018.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close