Search

BCC Monte Pruno in prima linea al convegno sulle comunità energetiche rinnovabili a Cava de’ Tirreni

Un convegno su un tema di grande attualità ha visto, sabato mattina, forte partecipazione e interesse di pubblico a Cava de’ Tirreni, grazie all’organizzazione di Legambiente “Terra Metelliana”, con al fianco i partners BCC Monte Pruno, Helios S.p.A. e ANCE Aies Salerno. Il Complesso Monumentale di San Giovanni ha ospitato l’incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), il quale ha dato vita ad un ottimo confronto tra diversi attori in campo come enti pubblici, aziende, cittadini, enti del terzo settore, in nome di un processo di transizione ecologica e culturale che non può essere più ritardato. I relatori hanno messo in evidenza tutte le dinamiche che stanno interessando la partenza concreta delle C.E.R.: dagli ultimi e recenti interventi che hanno fatto chiarezza sul sistema incentivante, alla necessità di sviluppare una cultura di comunità per contrastare la povertà energetica, fino ai punti più delicati che devono essere attenzionati affinché le Comunità Energetiche Rinnovabili possano pienamente svolgere il loro compito. 

I lavori, coordinati dal Presidente Legambiente “Terra Metelliana” Attilio Palumbo, sono stati aperti dal Vicesindaco di Cava de’ Tirreni Nunzio Senatore. Si sono susseguiti gli interventi di: Veronica Manfredi – Dirigente ENV.3 DG Ambiente Commissione Europea, in collegamento da Bruxelles, di Renato Nappi – Vicepresidente Ordine Ingegneri Prov. Salerno, di Antonio Avallone – Presidente CPT Salerno, e di Antonio Mastrandrea – Resp. Segreteria Direzione Banca Monte Pruno. Nei focus tematici, invece, sono intervenuti Gianluigi De Mare e Lucio Ippolito – Docenti dell’Università di Salerno, Pia Napoli – C.E.R. Project Manager di Helios S.p.A., Raniero Madonna – Presidente Madre Terra Energia e Sostenibilità, Stefano Di Sessa – Deleg. Transiz. Energetica ANCE AIES Salerno Giovani, Patrizio Ricci – Presidente Associació Uno – Valencia. Le conclusioni sono state affidate a Serena Angioli – Dirigente Agenzia Italiana per la Gioventù.  Presente per la Banca Monte Pruno, oltre al Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea, anche il Preposto della Filiale di Cava de’ Tirreni Antonio De Chiara.

Un evento fortemente voluto e condiviso anche dalla BCC Monte Pruno, già coinvolta concretamente in progetti della specie nel territorio di competenza, in quanto, solo attraverso azioni di diffusione culturale nella comunità si potranno costruire quelle buone opportunità sia nel campo ambientale che economico a favore principalmente di famiglie ed imprese, in linea, altresì, con gli orientamenti ESG, sempre più al centro delle azioni di tutti i settori economici. Con grande responsabilità ed equilibrio è perfettamente emerso, durante i lavori, come le comunità energetiche rinnovabili siano una strada concreta per portare la società nel futuro attraverso queste forme di condivisione, senza rappresentare, quindi, un business, nel vero senso della parola, per chi invece le osserva solo come uno strumento per lucrare. 

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close