Le sue idee ancora oggi molto attuali. Il rapporto umano forte e vivo in chi ha condiviso la sua passione politica. Il legame indissolubile con il partito socialista che, ancora oggi, a 40 anni dalla sua morte, lo ricorda ai massimi livelli come dimostra la presenza del segretario nazionale del PSI, Enzo Maraio. Questo e molto altro ha certificato ieri il convegno commemorativo svoltosi ieri a San Pietro al Tanagro nel 40ennale della morte del politico valdianese.

da sinistra: CARMINE PINTO, ENZO MATTINA, ENZO MARAIO, GAETANO AMATRUDA, ROSA MEGA
Per Enzo Maraio, segretario nazionale del Partito Socialista Italiano, l’appuntamento tenutosi presso il Municipio, è stata anche l’occasione di parlare di Aree Interne, tema al centro del dibattito politico italiano. “Senza le aree interne non c’è crescita per la Campania, non c’è crescita per Salerno” ha affermato “il senatore Enrico Quaranta è stato un grande socialista che ha rappresentato il Vallo di Diano. Il nostro impegno è di non abbandonarci al ricordo ma per rilanciare una grande battaglia dei socialisti italiani: è il tempo di tornare alla preferenze. Senza la scelta dei cittadini si cancellano i territori, non si leggono le giuste dinamiche di sviluppo. Senza rappresentanza le comunità sono destinate a morire. È il destino che potrebbe toccare al Vallo ed a tante zone interne della Campania”.
segretario nazionale del Partito Socialista Italiano
Chi lo ha conosciuto bene è stato Vincenzo Mattina, europarlamentare (1984-’94) e deputato (1994-’96), che iniziò a confrontarsi con il senatore compagno di partito sin dagli albori della propria carriera come sindacalista metalmeccanico: “per lui in quegli anni” ricorda Mattina “ero una specie di termometro politico“.
europarlamentare (1984-’94) e deputato (1994-’96)
All’incontro hanno preso parte molti pubblici amministratori che hanno condiviso la passione politica di Quaranta o che ne hanno apprezzato l’impegno, anche da altri schieramenti politici. Alla commemorazione sono intervenuti anche CARMINE PINTO, professore ordinario di Storia presso l’Università di Salerno, GAETANO AMATRUDA, giornalista, e ROSA MEGA, docente ed attivista per i diritti delle donne.
<— SCORRI A DESTRA E SINISTRA PER VEDERE LE FOTO —>
GUARDA IL VIDEO DEDICATO AL SENATORE QUARANTA NELLA PUNTATA DI CON-TATTO: