Di Antonio Sica
Tema “caldissimo” in questo periodo a Sala Consilina è sicuramente quello della raccolta differenziata dei rifiuti. Nelle ultime ore sia l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Francesco Cavallone che il Gruppo Consiliare “Salesi” sono intervenuti in merito, attraverso due diverse note stampa.

Dall’Amministrazione Comunale sono arrivati alcuni “chiarimenti”: in primis la data di entrata in vigore del nuovo calendario della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, che è fissata per LUNEDÌ 22 GENNAIO. “Presso l’isola ecologica in via Marrone e presso l’Ufficio Ecologia al 3° piano del Municipio in Via Mezzacapo -fanno inoltre sapere dall’Amministrazione comunale salese- è in consegna il kit conferimenti alle utenze domestiche. Tuttavia, si precisa che POSSONO E POTRANNO ESSERE UTILIZZATI I SECCHI GIÀ IN DOTAZIONE. Pertanto, il ritiro (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00) del nuovo kit di secchi può essere effettuato in qualsiasi momento, anche dopo l’entrata in vigore del nuovo calendario di raccolta”. Infine, un’ultima precisazione: “I secchi attualmente in consegna -conclude la nota stampa- sono muniti di codice a barre per mera numerazione MA NON RIPORTANO ALCUN MICROCHIP IDENTIFICATIVO”.

La Raccolta Differenziata a Sala Consilina è stata oggetto anche di un comunicato stampa del Gruppo Consiliare “Salesi” (Domenico Cartolano, Antonio Santarsiere, Angela Freda e Teresa Paladino), nel quale si rende nota una Interrogazione Urgente rivolta al sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone.
Ecco il testo dell’Interrogazione:
PREMESSO
-Che dal 1°settembre u.s., con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, si sono verificati, e sotto gli occhi di tutti, dei ritardi e delle problematiche nell’esecuzione del servizio;
-Che, da ultimo, alle predette criticità, si è aggiunta la vertenza con alcuni operatori, parte dei quali in servizio da moltissimi anni, colpiti da provvedimenti di licenziamento giustificati, a dire dell’azienda, dal mancato superamento del periodo di prova;
-Che, inoltre,per l’anno 2023 si registra un notevole incremento della tassa sui rifiuti.
TANTO PREMESSO, chiediamo di conoscere:
-se è stata effettuata la verifica della sussistenza in capo alla ditta aggiudicataria della sussistenza dei criteri previsti dall’art 20 del bando di gara rispetto alle attrezzature;
-se è stata effettuata la verifica dei mezzi necessari per la esecuzione nelle tempistiche previste, con la documentazione Attestante tale attività, come previsto dall’art 21;
-se è stata effettuata verifica ed attestazione del rispetto di quanto previsto dall’art 22 in materia di comunicazione con le utenze (60 gg) e le tabelle informative (90gg);
-in che modo viene verificato il rispetto degli orari previsti dall’art 26;
-in che modo il Comune esercita il controllo su tali attività e sul rispetto degli orari;
-come viene verificata l’attività di controllo demandata agli operatori in relazione al corretto conferimento dei rifiuti, tenuto conto delle numerose lamentele rispetto al mancato ritiro;
-se è stata effettuata la verifica delle quantità delle attrezzature previste dall’art 43 del Capitolato e dove sta il magazzino dove vengono ricoverati tali attrezzature
-quale è la sede operativa dell’azienda come la stessa si interfaccia con gli amministratori e con utenti e lavoratori
-come è stato curato il passaggio di cantiere.
In attesa di solerte riscontro, porgiamo distinti saluti. I Consiglieri del Gruppo SaleSi
PER ULTERIORI DETTAGLI SUL NUOVO CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A SALA CONSILINA: https://vallopiu.it/2024/01/04/sala-consilina-cambia-la-raccolta-differenziata-ecco-il-calendario-2024/