Sono circa 700 le piccole imprese del comprensorio che rischiano la chiusura delle attività per 15 giorni a seguito di altrettante sanzioni elevate dalla Guardia di Finanza. Per discutere della delicata vicenda si è tenuto presso la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Salerno un incontro promosso dall’Ordine dei Commercialisti di Sala Consilina-Lagonegro allo scopo di vagliare possibili soluzioni per la definizione dei provvedimenti elevati dalla Guardia di Finanza di Sala Consilina inerenti la non corretta verifica periodica/installazione dei Registratori Telematici. La non corretta utilizzazione di tali apparecchiature tecnologiche prevede come sanzione accessoria la chiusura delle attività per 15 giorni. Le 700 piccole imprese a rischio chiusura hanno la propria sede nelle provincie di Salerno e Potenza.

Tra i partecipanti alla riunione a Salerno il presidente dell’Ordine dei Commercialisti, Nunzio Ritorto; il presidente della Commissione neocostituita per i rapporti dell’Ordine con gli uffici dell’Agenzia delle Entrate della Regione Campania, Aurelio Mango; il Segretario, Giuseppe Abbruzzese; la Direttrice Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Salerno, Maria Margherita Anna Mattia; la Direttrice dell’Ufficio Territoriale di Salerno, il Capo Area Controlli ed il Capo Area controlli Registratori Telematici. È stata rappresentata la vicenda scaturita dai suddetti provvedimenti e sono state evidenziate le preoccupazioni dei contribuenti sia per le sanzioni enunciate ma, ancor più, per l’eventuale sanzione accessoria della chiusura degli esercizi che causerà danni notevoli ai titolari degli esercizi commerciali ma anche al territorio sul quale insistono. Nel corso dell’incontro è stata rappresentata la buona fede dei contribuenti che senza arrecare alcun danno all’Erario stanno subendo il comportamento non corretto di un soggetto terzo.
I dirigenti della Direzione Provinciale hanno espresso la loro disponibilità ad individuare misure meno invasive possibili per risolvere la problematica. Inoltre sono state fornite assicurazioni per dare vita ad un necessario confronto sia con la Direzione Provinciale di Potenza, sia con le Direzioni Regionali della Campania e della Basilicata al fine di individuare soluzioni omogenee. Al termine della riunione è stato deciso di indire un nuovo incontro da tenersi nella prossima settimana per valutare le decisioni da adottare. In proposito il Presidente dell’Ordine dei Commercialisti, Nunzio Ritorto, dopo avere confermato che “al tavolo sono state approfondite le norme per ricercare una soluzione al problema che tenga in debito conto la buona fede del contribuente che non ha arrecato alcun danno all’Erario” è apparso fiducioso sull’esito futuro della vicenda in virtù del clima collaborativo che si è creato nel corso dell’incontro.