Ottanta anni fa veniva bombardata Sala Consilina. Nel contesto della Seconda Guerra Mondiale gli Americani sganciarono una bomba ad alto potenziale su Piazzetta Gracchi -nota ai più come la Chiazzaredda– dove risultava essere istallata una postazione radiofonica tedesca. Ma la bomba cadde poco distante, sulla chiesa di San Pietro, al tempo chiesa madre della cittadina capofila del Vallo di Diano.
Ai giorni nostri proprio la comunità parrocchiale rievoca quei tragici fatti che portarono alla morte di due bambini innocenti ed alla distruzione dell’edificio di culto ad esclusione del campanile. Dell’episodio storico abbiamo dato precedentemente conto nella testimonianza diretta del fotografo Tonino Arpea.
“Bombe su Sala – 80° Anniversario, animati dal fuoco della speranza (1943-2023)” è il titolo della veglia di preghiera che si terrà mercoledì 13 settembre, nell’esatto ottantennale. Alle 21:00, officiata dal parroco, Domenico Santangelo, i fedeli si riuniranno presso la chiesa di San Pietro nel centro storico. “Sulle macerie si ricostruisce, in ogni morte rinasce la vita” è il tema scelto per l’occasione.
Locandina Veglia di Preghiera commemorazione 80 anni bombe su Sala Consilina don DOMENICO SANTANGELO
parroco Sala Consilina