Di Geppino D’Amico e Antonio Sica
Potenziare numericamente le Forze dell’Ordine che operano nel Vallo di Diano: è questo l’impegno assunto pubblicamente dal Prefetto Francesco Messina nel corso dell’incontro che lo ha visto protagonista a Teggiano, al cospetto di una folto pubblico costituito da rappresentanti istituzionali e semplici cittadini, accorsi dal territorio valdianese e non solo. Più difficile -ha fatto capire Messina- sarà soddisfare la richiesta dell’istituzione di un Commissariato valdianese, di recente perorata anche dal Consigliere Regionale Corrado Matera presso il Ministro Piantedosi, e per il quale in ogni caso saranno necessari tempi lunghi.
GUARDA IL VIDEO-SERVIZIO CON LE IMMAGINI PIU’ SIGNIFICATIVE E L’INTERVISTA AL PREFETTO FRANCESCO MESSINA:
Al di là delle ricadute concrete sul territorio nella lotta alla criminalità, la presenza dell’attuale Direttore della Centrale Anticrimine della Polizia di Stato ha evidenziato altri aspetti positivi, tra i quali la restituzione del giusto ascolto da parte delle Istituzioni nazionali al Vallo di Diano e ai suoi cittadini. Ovviamente si è trattato di un evento a sé stante, frutto della lodevole iniziativa di una cittadina teggianese –Cinzia Innelli, Segretario Generale attualmente impegnata per prestigiosi motivi di lavoro a Roma- ma il Vallo di Diano ha saputo cogliere l’occasione e ha dimostrato di meritare maggiore attenzione dalle Istituzioni Nazionali.
Il compito di farsi portavoce delle istanze territoriali è spettato al sindaco di Teggiano Michele Di Candia, che in quanto padrone di casa nel suo intervento ha riassunto le principali preoccupazioni legate a fenomeni di criminalità che affliggono amministratori e cittadini valdianesi, chiedendo al Prefetto Messina di avallare le battaglie in corso per il ripristino del Tribunale -per il quale su iniziativa di Corrado Matera il Consiglio regionale della Campania ha approvato una proposta di legge alle Camere – e per l’istituzione del Commissariato valdianese.

La folta presenza di sindaci, amministratori, rappresentanti delle istituzioni e anche semplici cittadini ha dato dimostrazione di unità d’intenti, conferendo forza e dignità alle aspettative territoriali. L’incontro è stato moderato dal giornalista Angelo Raffaele Amelio, originario di Teggiano.
Nel nostro video-servizio il Prefetto Messina affronta diversi temi importanti, a partire dalle ombre della criminalità organizzata che incombono sul Vallo di Diano e dal necessario potenziamento numerico delle Forze dell’Ordine. Ma parla anche della carente percezione di sicurezza da parte dei cittadini e di un tema altrettanto fondamentale per il futuro, legato al rapporto con i giovani.