Search

Padula, arrivano i semafori smart nel centro storico

Foto Padula Vista da sede CM Vallo di Diano

Chi conosce il centro storico di Padula sa quanto articolata sia la sua rete viaria. Un dedalo di viuzze strette ancora oggi molto utilizzate grazie ad una discreta densità abitativa. Cui si aggiunge il traffico generato dagli utenti degli uffici pubblici comunali e delle incantevoli chiese.

Bene dunque la scelta dell’amministrazione comunale di dotarsi di semafori intelligenti. Entrati in funzione stamane, sono dotati di radar. Ciò gli permette di regolare il transito stradale in modo “intelligente”, evitando la formazione di ingorghi lungo le strade a doppio senso di circolazione. Tra queste via Municipio e le piazze San Pietro e Sant’Angelo.

I semafori sono collegati ad una rete di sensori che comunicano tra loro per consentire l’attraversamento stradale di un veicolo e l’arresto di altri che, in quello stesso instante, arrivano dalle arterie adiacenti o dal senso opposto di marcia.

La luce verde resta attiva anche per minuti a favore dell’ultimo passaggio veicolare, finché non arriva un’altra rilevazione di passaggio dalla parte opposta.

MICHELA CIMINO, sindaca di Padula

I semafori “intelligenti” rientrano nel progetto di mobilità dell’amministrazione guidata dalla sindaca di Padula, Michela Cimino. “La soluzione è stata adottata per evitare disagi nel centro storico, soprattutto in quelle zone dove, a causa della ridotta larghezza delle strade, gli automobilisti erano costretti a fare continue manovre in retromarcia, con ripercussioni anche gravi sul traffico. Siamo sicuri che adesso il nostro centro storico sarà più vivibile e la soluzione dei semafori rappresenterà un notevole vantaggio sia per i residenti che per gli automobilisti”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close