Di Angela Freda
È proprio vero che ognuno di noi su questa terra lascia un segno. A riprova di ciò, sabato scorso in tantissimi si sono ritrovati presso l’Auditorium Cappuccini di Sala Consilina per ricordare e rendere omaggio al compianto Giorgio Garone, uomo di profonda fede e figura di riferimento per il culto della Madonna di Sito Alto. L’occasione dell’incontro è stata data dall’intitolazione a Giorgio Garone, Giorgino come tutti erano soliti chiamarlo, di un sentiero di montagna che, partendo proprio dal Polo Cappuccini porta fin sul Monte Sito Alto, dove sorge la Cappella Mariana.
GUARDA IL VIDEO-SERVIZIO:
Il sentiero “Giorgino Garone”, percorribile in circa tre ore e mezza e con un dislivello di 876 metri, interamente ripulito, segnato e attrezzato dall’associazione GG Trail, rientra nella sentieristica del Club Alpino Italiano, che, dopo i sentieri 601 (Sentiero Frassati della Campania) e 602 (Sentiero dei Pellegrini), grazie alla sua Sezione di Salerno ha collaborato con la GG Trail offrendo la propria gratuita consulenza affinché questo nuovo sentiero venisse non solo da loro correttamente segnalato a norma ma anche regolarmente accatastato, col numero 603.

Ai lavori di presentazione del sentiero, moderati dal prof. Lucio Mori, hanno preso parte anche il Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, il Parroco don Gabriele Petroccelli che ha ricordato la figura di Giorgio Garone con numerosi aneddoti, l’on. Tommaso Pellegrino, che nella sua veste di Presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano ed Alburni ha supportato il progetto della GG Trail, il referente CAI Antonello Sica, il Priore della Confraternita di Sito Alto, Michele Aumenta, e Michele Garone, figlio del compianto Giorgio e socio della ASD GG Trail.

L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare i dettagli della sesta edizione del Trail Madonna di Sito Alto che si terrà a Sala Consilina il prossimo 4 Giugno e altre progettualità della GG Trail in ambito sentieristico.
Domenica mattina, poi, dal Polo Cappuccini è partito il primo gruppo di escursionisti del CAI, dell’associazione GG Trail e dell’associazione Alta Quota che, attraverso il nuovo sentiero, hanno raggiunto la vetta del Monte Sito Alto accolti da un meraviglioso manto di neve fresco di nottata.

Angela Freda