Search

Consorzio Sociale, tirocini di inserimento al lavoro, al via le domande

di Gianfranco Stabile

Ritornano i Tirocini Formativi del Consorzio Sociale S10. Sono 20 i posti disponibili per altrettanti soggetti bisognosi di inserimento o re-inserimento nel mondo del lavoro. I Comuni interessati sono i 19 afferenti l’area Vallo di Diano, Tanagro, Alburni.

Le domande dovranno essere presentate mediante procedura on-line entro le ore 12:00 del giorno 3 Marzo 2023. Il collegamento per inviare la domanda è:

http://www.halleyweb.com/csvdtgabr/po/mostra_news.php?id=115&area=H

Si tratta di una importante opportunità per chi fa fatica ed entrare nel tessuto lavorativo locale. Il tirocinio sarà articolato su 5 giorni settimanali per max 5 ore al giorno per complessive 25 ore settimanali ed avrà una durata di 12 mesi. Per il tirocinante è previsto un rimborso lordo per l’intero periodo (12 mesi) pari a 6mila € comprensivi di oneri assicurativi INAIL, Responsabilità Civile, oneri per la sicurezza e costi di gestione.

In fase di inoltro della richiesta deve essere indicato il soggetto ospitante individuato per lo svolgimento del percorso di tirocinio attraverso l’inserimento della sua partita iva e /o codice fiscale, pertanto è necessario che il soggetto ospitante si sia registrato sulla piattaforma.

Tutte le informazioni potranno essere richieste presso l’Ufficio del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10, in va Mezzacapo n. 251 a Sala Consilina (SA), tel. n. 0975-521180 – fax n. 0975-270168 – e-mail: info@pianosociales10.it

I 19 Comuni che compongono il Consorzio S10 sono: Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Teggiano.


Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close