Il recente drammatico episodio di cronaca di Paestum, che ha visto l’assassinio della nonna a seguito di un litigio da parte di una giovanissima, è l’ultima vicenda in ordine di tempo che porta al centro dei riflettori le tante forme sempre più diffuse di disagio giovanile, e le loro conseguenze spesso drammatiche per sé stessi e per gli altri. Attorno a questa realtà preoccupante si articolano le riflessioni per Vallo Più di Aniello Baselice*, che evidenziano prima di tutto un aspetto scomodo: le contraddizioni degli adulti, incapaci di mettersi in discussione per quello che accade ai giovani, e di assumersi le proprie responsabilità.
Ecco il video con le riflessioni di Baselice:
*Il dottor Aniello Baselice è stato Fondatore del Gruppo Logos (Associazione di volontariato attiva nel campo dei problemi causati dall’alcol e da altre sostanze (tabacco, stupefacenti, psicofarmaci) e da comportamenti (gambling, gaming, nomofobia, internet addiction, disturbi alimentari).
Membro del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Alcologia, è Responsabile della “Comunità Terrafutura” e del polo assistenziale per la lotta alle dipendenze dell’ASL Salerno “Doppia Diagnosi”, che opera presso il presidio sanitario di Sant’Arsenio.