Forum dei Giovani, a Padula di scena il futuro del Vallo di Diano

La Comunità montana Vallo di Diano ha ospitato domenica scorsa il Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Presso la sala conferenze dell’Ente con sede a Padula, giovani donne ed uomini provenienti da tutta la Provincia di Salerno hanno potuto confrontarsi con la politica locale.

Ad accoglierli di buon mattino Vittorio Esposito, Presidente della Comunità montana Vallo di Diano. “Esprimo sincero apprezzamento per l’iniziativa e vi incoraggio a mettere le vostre energie e idee al servizio del territorio” ha esordito Esposito “Il Vallo di Diano stia vivendo un momento di trasformazione, grazie a investimenti in infrastrutture come l’aeroporto di Pontecagnano, l’alta velocità ferroviaria, internet diffuso e un’area industriale avanzata. Siamo un territorio fertile e ricco di potenzialità, ma bisognoso di giovani motivati e innovativi”.

Forte di un’esperienza politica ultra-decennale, Esposito ha esortato i giovani a superare i vecchi paradigmi. “La Comunità montana Vallo di Diano è riconosciuta come un’eccellenza territoriale, tant’è che è capofila nella Strategia delle Aree Interne della Campania. Certo, nessun progetto da solo può essere risolutivo, ma dobbiamo ricordarci che qui abbiamo tesori come la Certosa, le Grotte, il Cervati, Teggiano, serviti da 4 svincoli autostradali, 1 aeroporto vicinissimo, e presto anche dall’AV Ferroviaria: lamentarsi in presenza di tante e tali opportunità significa non amare il territorio. Serve impegno, fiducia e un cambio di mentalità per valorizzare davvero ciò che il Vallo di Diano può offrire”.

Viabilità, Vittorio Esposito: 34mln risultato storico per il Vallo

La Regione Campania stanzia 34 milioni di euro per 13 progetti stradali nel Vallo di Diano. Scopri gli interventi finanziati dal bando da 1 miliardo di euro, le dichiarazioni del consigliere Cascone e la soddisfazione della Giunta Comunitaria Valdianese per questo traguardo che migliora la viabilità di cittadini e imprese.

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close